Navigation close button

Il menù

I Nostri Antipasti

PER BEN COMINCIARE
Cestino croccante di pasta fillo agli Asparagi
con salsa all’Uovo di Selva e insalatina di Asparagi (1/3/7)
Lingua di Vitello cotta a bassa temperatura
con crema al Missoltino, battuto di Pomodorini, Olive e Capperi (4/9)
La Tavolozza primaverile
Ricottina di Capra fresca “Fattoria La Quintalina”, Miele in Favo, Frittatina alle Ortiche, Pan Tramvai tostato con Tarassaco spadellato e Pinoli (1/3/7/8)
Sandwich di Agone
con purea di Sedano Rapa e Olio all’Aglio Orsino* (1/4/7/9)
Lardo Nostrano
con Miele di fiori di Castagno di Lora e Castagne secche lessate
Tagliere di Salumi selezionati “Marco d’Oggiono”
del Nostro Territorio

I Nostri Primi Piatti

DAL RISOTTO ALLA VELLUTATA
Risotto gigante di Vercelli (presidio Slow Food) mantecato al Cavolo Rosso
con crema al Caprino di Caslino allo Zafferano e Noci (7/8/9) (min. 2 persone)
Gnocchi Artigianali
di Patate e Mirtilli al ragout di Cinghiale* (1/3/9/12)
Ravioli verdi ripieni di Burratina affumicata
del “Caseificio Dassogno di Rogeno”, Fave, Pepe al Limone e schiuma al Sambuco* 1/3/4/7/8
Spaghettoni alla chitarra
con Burro all’Aglio Orsino, Pistacchi, Missoltino e Uova di Salmerino (1/3/7/8)
Vellutata di Piselli e Crescione
con Olio alla Menta e Riso Venere soffiato (5)

I Nostri Secondi Piatti

DI TERRA E DI LAGO
Guancia di Maialino brasata alla Birra
con crumble di Polenta del “Mulino Mambretti di Carlazzo”, Cipolline al Miele e Mele al Rafano* (1/3/7/9/10)
Ossobuco di Vitello alla Milanese 2.0
Stinco di Vitello disossato con osso commestibile ripieno al Midollo, Riso al salto con Zafferano di Faloppio, gremolada e gocce di Pomodoro (7/9/12)
Quel che passa il... Pescatore*
Pescato di Lago affumicato con salsa alla Sapa e spuma di The Verde e Zenzero (1/4/6/7/9)
Petto d’Anatra in dolce cottura
con Terra di Cacao, Ciliegie e Patata soffice affumicata (3/7/9)
Spiedoni
con Carpaccio di Manzo e Lardo arrotolati e grigliati, patate e verdure saltate*

I Nostri Formaggi

DI CAPRA E DI VACCA
Degustazione di Formaggi Misti di Capra del Nostro Territorio
accompagnati da Frutta, Salse e Mostarde (7/8)
Tagliere di Formaggi di Vacca delle Valli Lariane
accompagnati da Frutta, Salse e Mostarde (7/8)
Formaggino della Valsassina
stagionato sott’Olio (7)

“MENU SLOW COOKING”

Composto dalle seguenti portate:
(min. 2 persone)
Lingua di Vitello cotta a bassa temperatura
con crema al Missoltino, battuto di Pomodorini, Olive e Capperi (4/9)
Risotto gigante di Vercelli (presidio Slow Food) mantecato al Cavolo Rosso
con crema al Caprino di Caslino allo Zafferano e Noci (7/8/9)
Guancia di Maialino brasata alla Birra
con crumble di Polenta del “Mulino Mambretti di Carlazzo”, Cipolline al Miele e Mele al Rafano* (1/3/7/9/10)
Sorbetto fatto in casa alla frutta di stagione

I Dolci

DAI CLASSICI AI PIù ELABORATI
I CLASSICI “PECCATI” DEL CROTTO
CREMA DEL CROTTO
Coppetta con una base di gelato alla Crema, Mandorle tostate, polvere di Caffè e spuma di Mascarpone bruciata (*3-7-8)
BICCHIERE DI VINO CONSIGLIATO IN ABBINAMENTO
Ramandolo (Verduzzo Passito) “DARIO COOS” - Friuli
BAVARESE AL CAPRINO
Intrigante dolce al Cucchiaio a base di Caprino fresco servito con un fondo ai Frutti di Bosco (*7)
BICCHIERE DI VINO CONSIGLIATO IN ABBINAMENTO
Malvasia Dolce “Le Rane” LURETTA - Emilia Romagna
FOCACCIA AL CIOCCOLATO
Sottile torta a base di Cioccolato fondente servita con salsa alla Vaniglia e gelato alla Crema (1-3-7)
BICCHIERE DI VINO CONSIGLIATO IN ABBINAMENTO
Barolo Chinato “BORGOGNO” - Piemonte
COPPA ALL’AMARETTO
Dolce a base di crema alla Vaniglia con Amaretti sbriciolati e Panna montata all’Amaretto (1-3-7-8)
BICCHIERE DI VINO CONSIGLIATO IN ABBINAMENTO
Malvasia Dolce “Le Rane” LURETTA - Emilia Romagna
SORBETTO DEL GIORNO
Dolce freddo al cucchiaio con Frutta fresca di stagione
FRAGOLE O FRUTTI DI BOSCO FRESCHI
...TANTO PER CAMBIARE
TORTINO ALLO YOGURT E AMARENE
Morbido tortino lievitato con Amarene e Yogurt accompagnato con una spuma di Yogurt fresco spolverato alla Cannella (3-7)
BICCHIERE DI VINO CONSIGLIATO IN ABBINAMENTO
Moscato Rosso Passito “Calido” LA COSTA - Lombardia
SEMIFREDDO AI FIORI DI CAMPO...
Fresco dessert al profumo di Fiori servito con Fragole fresche e salsa al Moscato (3-7-12)
BICCHIERE DI LIQUORE CONSIGLIATO IN ABBINAMENTO
Turbiana Passito “Soldorè” CA’ MAIOL - Lombardia
CREMA BRUCIATA ALLA MENTA E LIMONE
Crema morbida al Latte e Uova caramellata alla Menta fresca con Limone candito (3-7)
BICCHIERE DI VINO CONSIGLIATO IN ABBINAMENTO
Ramandolo “DARIO COOS” - Friuli
TARTELLETTA AL CIOCCOLATO BIANCO E CARAMELLO SALATO
Goloso dessert al Cioccolato bianco con una base di biscotto servito con Caramello salato e Lamponi freschi (1-3-7)
BICCHIERE DI VINO CONSIGLIATO IN ABBINAMENTO
Vermouth di Torino “MIRAFIORE” - Piemonte

SOSTANZE O PRODOTTI CHE PROVOCANO ALLERGIE O INTOLLERANZE ALIMENTARI

1. Cereali contenenti glutine, cioè: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati.
2. Crostacei e prodotti a base di crostacei.
3. Uova e prodotti a base di uova.
4. Pesce e prodotti a base di pesce.
5. Arachidi e prodotti a base di arachidi.
6. Soia e prodotti a base di soia.
7. Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio).
8. Frutta a guscio.
9. Sedano e prodotti a base di sedano.
10. Senape e prodotti a base di senape.
11. Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo.
12. Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/litro in termini di anidride solforosa totale da calcolarsi
per i prodotti così come proposti pronti al consumo o ricostituiti conformemente alle istruzioni dei fabbricanti.
13. Lupini e prodotti a base di lupini.
14. Molluschi e prodotti a base di molluschi.

Il nostro territorio, il sale delle nostre emozioni...

...come spazio sul quale esprimerci, migliorare e crescere.